Durante la gravidanza, è bene seguire una dieta equilibrata in modo tale da poter affrontare la maternità con calma. Ma cosa si intende con dieta equilibrata e quali alimenti è meglio evitare durante la gravidanza? Sembra una domanda banale, ma una dieta sana durante la gravidanza non è né facile né evidente.
Una dieta sana include:
– Proteine (carne, pollame, pesce, legumi),
– Carboidrati (cereali, pane, pasta, riso),
– Grassi, preferibilmente di origine vegetale,
– latticini a basso contenuto di grassi,
– Frutta,
– Verdura
Questi tipi di alimenti sono raccomandati durante la gravidanza, ma alcuni di essi possono causare problemi.
Quindi, quali sono gli alimenti da evitare durante la gravidanza?
– Pesce crudo, specialmente crostacei,
– Piatti preparati con uova crude o poco cotte,
– Succhi di frutta non pastorizzati,
– Germogli crudi, specialmente germogli di erba medica,
– formaggi molli non pastorizzati come Brie, Feta, Camembert, Roquefort, Gorgonzola, Tomino fresco e Tomino,
– Latte e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati,
Fegato (per l’alto contenuto di vitamina A),
– Integratori alimentari, tisane e tè da estratti di piante (il tè tradizionale è permesso, preferibilmente decaffeinato),
– Grandi pesci che possono contenere quantità eccessive di mercurio, come lo squalo, il pesce spada e lo sgombro,
– Pesce crudo o poco cotto, carne e hot dog,
– Paté e salse a base di carne o pesce affumicati venduti nelle gastronomie o alle casse dei supermercati. Le versioni confezionate di questi prodotti, invece, sono sicure.